Dean Murphy

Baritono

World

Il baritone americano Dean Murphy fa parte da alcune stagioni dell’ensemble della Deutsche Oper di Berlino, dove ha preso parte a numerose produzioni, in alcune ricoprendo ruoli da protagonista come Figaro in Il barbiere di Siviglia, Silvio in Pagliacci ed il Principe Yeletsky in una nuova produzione de La dama di picche. Nella stagione 2024/25 debutterà altri ruoli principali come Enrico in Lucia di Lammermoor e Marcello ne La bohème.

Dal 2018 al 2020 ha fatto parte dell’International Opera Studio alla Opernhaus di Zurigo, dove ha cantata I ruoli di Figaro in Il barbiere di Siviglia, Schaunard in La bohème, ed ha preso parte ad importanti nuove produzioni come quell di Barrie Kosky per Die Gezeichneten, Sweeney Todd messo in scena da Andreas Homoki, Don Pasquale di Christof Loy e Le Grand Macabre messo in scena da Tatjana Gürbaca.

Dean Murphy ha anche studiato all’Accademia Rossiniana del Rossini Opera Festival, dove ha cantato  Don Alvaro e Lord Sidney in Il Viaggio a Reims, e si è distinto in concorsi Internazionali di canto:  finalista nel 2020 al Concorso “Tenor Viñas” a Barcellona, finalista nel 2022 al Concorso  “Moniuszko” dell’Opera Nazionale Polacca.

Momenti salient della sua carriera sono stati il debutto alla Semperoper di Dresda come Schaunard in La bohème, il debutto in Francia all’Opéra National de Lorraine di Nancy ed all’ Opéra di Digione con il ruolo di Jean in Julie di Boesman, il debutto al Theater an der Wien interpretando il Principe Ottokar in Der Freischütz, Frédéric in Lakmé alla Philharmonie di Berlino con l’Orchestra della Deutsche Oper, il debutto in Belgio con Schaunard in La bohème alla Opera Vlaanderen, Paolo Orsini in Rienzi di Wagner al Müpa di Budapest con la direzione di Marc Albrecht, Carmen al Menuhin Festival di Gstaad.

Dean Murphy ha conseguito un Master in Musica alla School of Music di Yale e la Laurea in Musica/Canto alla Hartt School of Music.

IMPEGNI RECENTI: Il barbiere di Siviglia alla Royal Opera di Copenhagen;La bohème (Marcello), Il barbiere di Siviglia, Lucia di Lammermoor, La bohème (Schaunard), La dama di picche, Pagliacci, Lohengrin (l’araldo del re)alla Deutsche Oper di Berlino; Giulio Cesare di Haendel (Achilla) al Blackwater Valley Music Festival; La bohème (Schaunard) alla Semperoper di Dresda; Der Freischütz al Theater an der Wien; Così fan tutte (Guglielmo) a Solothurn.

PROGETTI FUTURI: Der Protagonist di Kurt Weill al Teatro La Fenice di Venezia; La dama di picche, Lohengrin, Werther (Albert), La traviata (Germont) e Le nozze di Figaro (Conte di Almaviva) a Berlino; Il barbiere di Siviglia all’Opera di San Diego.

Torna in alto