Mezzo-soprano
World
Nata ad Astrakhan in Russia, il mezzosoprano norvegese Lilly Jørstad ha iniziato a cantare da bambina, all’età di 4 anni. A 16 anni si è trasferita con la famiglia in Norvegia, dove ha completato e gli studi di canto, ottenendo il Master all’Università di Trømso University nel 2012.
Dopo aver partecipato a numerosi Festival ed aver vinto parecchi premi, compresi il primo premio al Concorso Internazionale di Portofino ed il terzo premio al Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giacinto Prandelli”, nell’estate del 2012 Lilly Jørstad ha fatto parte dell’Accademia Rossiniana di Pesaro ed ha potuto debuttare al Rossini Opera Festival come Melibea in Il viaggio a Reims con Alberto Zedda sul podio. Nello stesso anno è entrata come solista al Mariinsky di San Pietroburgo.
Nel 2014 è stata ammessa all’Accademia del Teatro alla Scala, dove ha potuto interpretare Angelina nella produzione de La cenerentola per i bambini e si è esibita in concerti con direttori del calibro di Zubin Mehta, Stefano Ranzani, Nayer Nagui a Milano, ad Abu Dhabi ed in Egitto. Nell’autunno del 2015 ha debuttato nella stagione ufficiale del Teatro alla Scala, cantando Rosina ne Il barbiere di Siviglia nella storica produzione di Jean-Pierre Ponnelle, al fianco di Leo Nucci come Figaro e Ruggero Raimondi come Don Basilio.
Altri highlights della sua carriera comprendono Rosina ne Il barbiere di Siviglia alla Wiener Staatsoper, alla Bayerische Staatsoper di Monaco ed alla Semperoper di Dresda, Siebel in Faust alla Opernhaus di Zurigo, Meg in Falstaff nella nuova produzione a Vienna con la direzione di Zubin Mehta e la regia di David McVicar, la IX Sinfonia di Beethoven diretta da Zubin Mehta a Milano and Granada con l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli ed a Taormina con l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, Te Deum di Bruckner al Maggio Musicale Fiorentino ancora con il M° Mehta, Smeton in Anna Bolena al Teatro Nacional di Lisbona, La morte de Cleopatre a Tokyo, Requiem di Mozart al Concertgebouw di Amsterdam con la direzione di Markus Stenz, Cherubino ne Le nozze di Figaro alla Staatsoper di Amburgo, il ruolo titolo in Tancredi al Teatro Petruzzelli di Bari, Angelina ne La cenerentola a Stoccarda, Macbeth Underworld di Dusapin, prima rappresentazione mondiale con la direzione di Alain Altinoglu a La Monnaie di Bruxelles.
IMPEGNI RECENTI: Così fan tutte (Dorabella) all’Opéra de Metz, al Teatro Comunale di Modena, a Pisa e Jesi;Petite Messe Solennelle di Rossini e Time of our singing di Kris Defoort a La Monnaie di Bruxelles; La Cenerentola all’Opera di Oslo; Die Jüdin von Toledo di Detlev Glanert (prima mondiale) e Il barbiere di Siviglia alla Semperoper di Dresda; Carmen a St. Margarethen, Oper im Steinbruch; Norma (Adalgisa) al Teatro Massimo di Palermo; Evgenij Onegin (Olga), Lulù e Die tote Stadt a Bruxelles; Boris Godunov (Fjodor) al Teatro alla Scala per l’apertura di stagione con la direzione del M° Riccardo Chailly.
PROGETTI FUTURI: Il barbiere di Siviglia all’Opéra de Nice ed all’Opera di Oslo.


